
BOTTIGLIA BAROCCO 0,50L BIO "BLUE FLOWER"
Durante il Barocco, Caltagirone divenne famosa per la produzione di mattoni in ceramica, chiamati maioliche, decorati con motivi floreali e geometrici.I maestri ceramisti calatini erano molto abili nel creare forme e disegni elaborati, utilizzando diverse tecniche di decorazione.
Le maioliche di Caltagirone erano molto apprezzate per la loro bellezza e durata ed erano un importante elemento decorativo per tutte le case siciliane, infatti venivano utilizzate per ornare i saloni delle feste, le architravi e finanche le facciate esterne degli edifici dell’epoca.
CONTIENE | Olio Biologico, Monocultivar Nocellara del Belice
PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
1 Cartone è composto da 6 Bottiglie.

BOTTIGLIA BAROCCO 0,50L BIO "RED PARSLEY"
Durante il Barocco, Caltagirone divenne famosa per la produzione di mattoni in ceramica, chiamati maioliche, decorati con motivi floreali e geometrici.I maestri ceramisti calatini erano molto abili nel creare forme e disegni elaborati, utilizzando diverse tecniche di decorazione.
Le maioliche di Caltagirone erano molto apprezzate per la loro bellezza e durata ed erano un importante elemento decorativo per tutte le case siciliane, infatti venivano utilizzate per ornare i saloni delle feste, le architravi e finanche le facciate esterne degli edifici dell’epoca.
CONTIENE | Olio Biologico, Monocultivar Nocellara del Belice
PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
1 Cartone è composto da 6 Bottiglie.

BOTTIGLIA BAROCCO 0,50L BIO "BLUE STARS"
Durante il Barocco, Caltagirone divenne famosa per la produzione di mattoni in ceramica, chiamati maioliche, decorati con motivi floreali e geometrici.I maestri ceramisti calatini erano molto abili nel creare forme e disegni elaborati, utilizzando diverse tecniche di decorazione.
Le maioliche di Caltagirone erano molto apprezzate per la loro bellezza e durata ed erano un importante elemento decorativo per tutte le case siciliane, infatti venivano utilizzate per ornare i saloni delle feste, le architravi e finanche le facciate esterne degli edifici dell’epoca.
CONTIENE | Olio Biologico, Monocultivar Nocellara del Belice
PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
1 Cartone è composto da 6 Bottiglie.

BOTTIGLIA BAROCCO 0,50L BIO "GREEN CIRCLE"
Durante il Barocco, Caltagirone divenne famosa per la produzione di mattoni in ceramica, chiamati maioliche, decorati con motivi floreali e geometrici.I maestri ceramisti calatini erano molto abili nel creare forme e disegni elaborati, utilizzando diverse tecniche di decorazione.
Le maioliche di Caltagirone erano molto apprezzate per la loro bellezza e durata ed erano un importante elemento decorativo per tutte le case siciliane, infatti venivano utilizzate per ornare i saloni delle feste, le architravi e finanche le facciate esterne degli edifici dell’epoca.
CONTIENE | Olio Biologico, Monocultivar Nocellara del Belice
PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
1 Cartone è composto da 6 Bottiglie.

BOTTIGLIA BAROCCO 0,50L BIO "GOLDEN SUN"
Durante il Barocco, Caltagirone divenne famosa per la produzione di mattoni in ceramica, chiamati maioliche, decorati con motivi floreali e geometrici.I maestri ceramisti calatini erano molto abili nel creare forme e disegni elaborati, utilizzando diverse tecniche di decorazione.
Le maioliche di Caltagirone erano molto apprezzate per la loro bellezza e durata ed erano un importante elemento decorativo per tutte le case siciliane, infatti venivano utilizzate per ornare i saloni delle feste, le architravi e finanche le facciate esterne degli edifici dell’epoca.
CONTIENE | Olio Biologico, Monocultivar Nocellara del Belice
PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
1 Cartone è composto da 6 Bottiglie.

BOTTIGLIA BAROCCO 0,50L BIO "RED DIAMOND"
Durante il Barocco, Caltagirone divenne famosa per la produzione di mattoni in ceramica, chiamati maioliche, decorati con motivi floreali e geometrici.I maestri ceramisti calatini erano molto abili nel creare forme e disegni elaborati, utilizzando diverse tecniche di decorazione.
Le maioliche di Caltagirone erano molto apprezzate per la loro bellezza e durata ed erano un importante elemento decorativo per tutte le case siciliane, infatti venivano utilizzate per ornare i saloni delle feste, le architravi e finanche le facciate esterne degli edifici dell’epoca.
CONTIENE | Olio Biologico, Monocultivar Nocellara del Belice
PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
1 Cartone è composto da 6 Bottiglie.

BOTTIGLIA BAROCCO 0,50L BIO "FOUR-LEAF CLOVER"
Durante il Barocco, Caltagirone divenne famosa per la produzione di mattoni in ceramica, chiamati maioliche, decorati con motivi floreali e geometrici.I maestri ceramisti calatini erano molto abili nel creare forme e disegni elaborati, utilizzando diverse tecniche di decorazione.
Le maioliche di Caltagirone erano molto apprezzate per la loro bellezza e durata ed erano un importante elemento decorativo per tutte le case siciliane, infatti venivano utilizzate per ornare i saloni delle feste, le architravi e finanche le facciate esterne degli edifici dell’epoca.
CONTIENE | Olio Biologico, Monocultivar Nocellara del Belice
PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
1 Cartone è composto da 6 Bottiglie.

BOTTIGLIA BAROCCO 0,50L BIO "GREEN DIAMOND"
Durante il Barocco, Caltagirone divenne famosa per la produzione di mattoni in ceramica, chiamati maioliche, decorati con motivi floreali e geometrici.I maestri ceramisti calatini erano molto abili nel creare forme e disegni elaborati, utilizzando diverse tecniche di decorazione.
Le maioliche di Caltagirone erano molto apprezzate per la loro bellezza e durata ed erano un importante elemento decorativo per tutte le case siciliane, infatti venivano utilizzate per ornare i saloni delle feste, le architravi e finanche le facciate esterne degli edifici dell’epoca.
CONTIENE | Olio Biologico, Monocultivar Nocellara del Belice
PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
1 Cartone è composto da 6 Bottiglie.

BOTTIGLIA FANGOTTO 0,50L I.G.P. "FIORI DI CAMPO"
La storia della produzione dei Fangotti ha radici antiche e si perde nel tempo. Si narra che questo particolare piatto in ceramica sia stato realizzato per la prima volta proprio a Caltagirone, dove gli abitanti erano molto abili nel lavorare l'argilla per creare oggetti utili all’uso quotidiano. Con il passare del tempo, i Fangotti diventarono sempre più popolari ed iniziarono ad essere utilizzati anche al di fuori della città calatina diventando in breve tempo conosciuti in tutta la Sicilia.
CONTIENE | Olio I.G.P. Sicilia - Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla
PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
1 Cartone è composto da 6 Bottiglie.

BOTTIGLIA FANGOTTO 0,50L I.G.P. "GALLETTO"
La storia della produzione dei Fangotti ha radici antiche e si perde nel tempo. Si narra che questo particolare piatto in ceramica sia stato realizzato per la prima volta proprio a Caltagirone, dove gli abitanti erano molto abili nel lavorare l'argilla per creare oggetti utili all’uso quotidiano. Con il passare del tempo, i Fangotti diventarono sempre più popolari ed iniziarono ad essere utilizzati anche al di fuori della città calatina diventando in breve tempo conosciuti in tutta la Sicilia.
CONTIENE | Olio I.G.P. Sicilia - Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla
PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
1 Cartone è composto da 6 Bottiglie.

BOTTIGLIA FANGOTTO 0,50L I.G.P. "GIRAFFA"
La storia della produzione dei Fangotti ha radici antiche e si perde nel tempo. Si narra che questo particolare piatto in ceramica sia stato realizzato per la prima volta proprio a Caltagirone, dove gli abitanti erano molto abili nel lavorare l'argilla per creare oggetti utili all’uso quotidiano. Con il passare del tempo, i Fangotti diventarono sempre più popolari ed iniziarono ad essere utilizzati anche al di fuori della città calatina diventando in breve tempo conosciuti in tutta la Sicilia.
CONTIENE | Olio I.G.P. Sicilia - Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla
PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
1 Cartone è composto da 6 Bottiglie.

BOTTIGLIA FANGOTTO 0,50L I.G.P. "PULEDRINO"
La storia della produzione dei Fangotti ha radici antiche e si perde nel tempo. Si narra che questo particolare piatto in ceramica sia stato realizzato per la prima volta proprio a Caltagirone, dove gli abitanti erano molto abili nel lavorare l'argilla per creare oggetti utili all’uso quotidiano. Con il passare del tempo, i Fangotti diventarono sempre più popolari ed iniziarono ad essere utilizzati anche al di fuori della città calatina diventando in breve tempo conosciuti in tutta la Sicilia.
CONTIENE | Olio I.G.P. Sicilia - Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla
PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
1 Cartone è composto da 6 Bottiglie.

BOTTIGLIA FANGOTTO 0,50L I.G.P. "CASETTA"
La storia della produzione dei Fangotti ha radici antiche e si perde nel tempo. Si narra che questo particolare piatto in ceramica sia stato realizzato per la prima volta proprio a Caltagirone, dove gli abitanti erano molto abili nel lavorare l'argilla per creare oggetti utili all’uso quotidiano. Con il passare del tempo, i Fangotti diventarono sempre più popolari ed iniziarono ad essere utilizzati anche al di fuori della città calatina diventando in breve tempo conosciuti in tutta la Sicilia.
CONTIENE | Olio I.G.P. Sicilia - Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla
PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
1 Cartone è composto da 6 Bottiglie.

BOTTIGLIA FANGOTTO 0,50L I.G.P. "GOZZO A VELA"
La storia della produzione dei Fangotti ha radici antiche e si perde nel tempo. Si narra che questo particolare piatto in ceramica sia stato realizzato per la prima volta proprio a Caltagirone, dove gli abitanti erano molto abili nel lavorare l'argilla per creare oggetti utili all’uso quotidiano. Con il passare del tempo, i Fangotti diventarono sempre più popolari ed iniziarono ad essere utilizzati anche al di fuori della città calatina diventando in breve tempo conosciuti in tutta la Sicilia.
CONTIENE | Olio I.G.P. Sicilia - Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla
PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
1 Cartone è composto da 6 Bottiglie.

BOTTIGLIA FANGOTTO 0,50L I.G.P. "CALCIATORE"
La storia della produzione dei Fangotti ha radici antiche e si perde nel tempo. Si narra che questo particolare piatto in ceramica sia stato realizzato per la prima volta proprio a Caltagirone, dove gli abitanti erano molto abili nel lavorare l'argilla per creare oggetti utili all’uso quotidiano. Con il passare del tempo, i Fangotti diventarono sempre più popolari ed iniziarono ad essere utilizzati anche al di fuori della città calatina diventando in breve tempo conosciuti in tutta la Sicilia.
CONTIENE | Olio I.G.P. Sicilia - Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla
PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
1 Cartone è composto da 6 Bottiglie.

BOTTIGLIA FANGOTTO 0,50L I.G.P. "ALALUNGA"
La storia della produzione dei Fangotti ha radici antiche e si perde nel tempo. Si narra che questo particolare piatto in ceramica sia stato realizzato per la prima volta proprio a Caltagirone, dove gli abitanti erano molto abili nel lavorare l'argilla per creare oggetti utili all’uso quotidiano. Con il passare del tempo, i Fangotti diventarono sempre più popolari ed iniziarono ad essere utilizzati anche al di fuori della città calatina diventando in breve tempo conosciuti in tutta la Sicilia.
CONTIENE | Olio I.G.P. Sicilia - Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla
PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
1 Cartone è composto da 6 Bottiglie.